IL SANTUARIO TARDO-REPUBBLICANO DI MONTE RINALDO TRA RICERCA, TUTELA E VALORIZZAZIONE: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE

Cuma_Notte Europea dei Musei

Appuntamento sabato 17 maggio 2025 alle ore 21,00 presso il Museo Archeologico Nazionale di Ascoli Piceno.
Da circa dieci anni l’area archeologica La Cuma è al centro di un rinnovato interesse di ricerca da parte degli Istituti ministeriali e delle Università. Sebbene il sito venne riportato in luce nel 1957 dall’allora Soprintendenza alle Antichità, solo di recente è stato possibile chiarire alcuni interrogativi rimasti per lungo tempo irrisolti.
L’appuntamento al Museo Archeologico di Ascoli Piceno è l’occasione per confrontarsi sulle più recenti acquisizioni offerte dalle nuove ricerche ma anche per fare il punto sui problemi ancora aperti, nonché sulle attività in itinere o in procinto di partire grazie alla sinergia tra la Direzione Regionale Musei e la Soprintendenza ABAP per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Il dott. Francesco Belfiori della Soprintendenza ABAP per le Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata e Sofia Cingolani, direttrice del museo, dialogheranno sul tema durante la Notte dei Musei.
 
Ingresso ad 1 euro!
Per informazioni e prenotazioni: +393892661227 o museoarcheologicoascolipiceno@cultura.gov.it.