Amministrazione Trasparente

1.     AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

La presente sezione è stata redatta in ossequio a quanto previsto dal D.lgs. 33/2013 in tema di trasparenza e di obblighi di pubblicazione in capo alle pubbliche amministrazioni. Le disposizioni sulla trasparenza contribuiscono a definire il livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche anche ai fini di prevenzione e contrasto della corruzione e della cattiva amministrazione, a norma dell’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione.

I dati personali pubblicati in questa area per le finalità di trasparenza sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla norme vigenti sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D. Lgs. 36/2006) in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di segnalare all’Autorità Garante per la privacy i casi di utilizzo non corretto dei dati  pubblicati per ragioni di trasparenza.

Ai fini legali si rimanda al Portale Amministrazione Trasparente del sito del Ministero della Cultura, dove sono disponibili dati, informazioni e documenti che riguardano il Ministero in tutte le sue articolazioni centrali e periferiche.

Ove non riportati, i dati di competenza di questa Amministrazione sono reperibili nelle singole sezioni di riferimento del Portale Amministrazione Trasparente del sito del Ministero della Cultura, selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.