1. AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE La presente sezione è stata redatta in ossequio a quanto previsto dal D.lgs. 33/2013 in tema di trasparenza e di obblighi di pubblicazione in capo alle pubbliche amministrazioni. Le disposizioni sulla trasparenza contribuiscono a definire il livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche anche ai fini di prevenzione e contrasto della corruzione e della cattiva amministrazione, a norma dell’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione. I dati personali pubblicati in questa area per le finalità di trasparenza sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla norme vigenti sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D. Lgs. 36/2006) in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. L’Amministrazione si riserva la facoltà di segnalare all’Autorità Garante per la privacy i casi di utilizzo non corretto dei dati pubblicati per ragioni di trasparenza. Ai fini legali si rimanda al Portale Amministrazione Trasparente del sito del Ministero della Cultura, dove sono disponibili dati, informazioni e documenti che riguardano il Ministero in tutte le sue articolazioni centrali e periferiche. Ove non riportati, i dati di competenza di questa Amministrazione sono reperibili nelle singole sezioni di riferimento del Portale Amministrazione Trasparente del sito del Ministero della Cultura, selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. |
-
1.2.1 Articolazione degli uffici
I dati e le informazioni di questa Amministrazione sono reperibili nelle singole sezioni di riferimento del Portale Amministrazione Trasparente del sito del Ministero della Cultura selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
1.2.2 Contatti
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
via Francesco Crispi n. 4 – 63100 Ascoli Piceno (AP)
Tel. (+39) 0736 686300
PEC: sabap-ap-fm-mc@pec.cultura.gov.it
PEO: sabap-ap-fm-mc@cultura.gov.itSoprintendente
Arch. Issini Giovanni
Tel. (+39) 0736 686302 (Segreteria)
e-mail: giovanni.issini@cultura.gov.it
Curriculum VitaeStrutture di staff
Uffici di diretta collaborazione del Soprintendente
Responsabile: Romina Fentini
Assistente amministrativo
Tel. (+39) 0736 686 302 / (+39) 335 8187340
e-mail: romina.fentini@cultura.gov.it
e-mail: sabap-ap-fm-mc.segreteria@cultura.gov.itAree funzionali
I ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO
Responsabile: Arch. Gianni Bonaduce
Funzionario amministrativo
Tel. (+39) 0736 686304 / (+39) 335 6563586
e-mail: gianni.bonaduce@cultura.gov.itII PATRIMONIO ARCHEOLOGICO
Responsabile: Incarico in corso di assegnazione
Tel. (+39) 0736 686300
e-mail: sabap-ap-fm-mc@cultura.gov.itIII PATRIMONIO STORICO ARTISTICO
Responsabile: Incarico in corso di assegnazione
Tel. (+39) 0736 686300
e-mail: sabap-ap-fm-mc@cultura.gov.itIV PATRIMONIO ARCHITETTONICO
Responsabile: Arch. Rosella Bellesi
Funzionario Architetto
Tel. (+39) 0736 686310
e-mail: rosella.bellesi@cultura.gov.itV PATRIMONIO DEMOETNOANTROPOLOGICO
Responsabile: incarico in corso di assegnazione
Tel. (+39) 0736 686300
e-mail: sabap-ap-fm-mc@cultura.gov.itVI PAESAGGIO
Responsabile: Arch. Rosella Bellesi
Funzionario Architetto
Tel. (+39) 0736 686310
e-mail: rosella.bellesi@cultura.gov.itVII EDUCAZIONE E RICERCA
Responsabile: Dott.ssa Donatella Ferrulli
Funzionario amministrativo
Tel. (+39) 0736 686303
e-mail: donatella.ferrulli@cultura.gov.it -
I dati di questa Amministrazione sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
1.3.1 Titolari di incarichi dirigenziali
- Con Decreto rep. 1288 del 01/08/2025 del Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio è stato conferito all’Arch. Giovanni Issini l’incarico di funzione dirigenziale di livello non generale di direzione della
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. - Con Decreto Rep. n. 661 del 16/15/2024 del Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio è stato conferito all’Arch. Giovanni Issini l’incarico di funzione dirigenziale di livello non generale di direzione della
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. - Con Decreto Rep. n. 215 del 06/03/2022 del Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, è stato conferito all’Ing. Giuseppe Lacava l’incarico di Soprintendente ad interim a decorrere dall’8/04/2024.
- Con decreto direttoriale Rep. 1671 del 28 dicembre 2023 il Direttore Generale ABAP, a decorrere dalla data 01/01/2024, ha avocato a se le attività e le funzioni in capo al direttore
della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, delegando i Funzionari Arch. Rosella Bellesi e Dott. Gianni Bonaduce rispettivamente:
• arch. Rosella Bellesi, relativamente alle funzioni di cui all’articolo 41, comma 1, lettere a), b), c),
d), e), f), g), i), l), m), n), p), q), r), s), t), v) del D.PCM 2 dicembre 2019 n.169;
• dott. Gianni Bonaduce, relativamente allo svolgimento delle mansioni di funzionario delegato in
materia di impegno, liquidazione e rendicontazione della spesa nonché all’assunzione della
qualifica di datore di lavoro, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 2, comma 1, lettera b), del D.Lgs.
9 aprile 2008, n. 81, e in attuazione del D.M. n. 44/2016 - Dirigente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata è il Soprintendente Giuseppe Lacava (in carica dal 31/05/2023 al 31/12/2023)
Incarico conferito con Decreto Rep. n. 710 del 01/06/2023 del Direttore Generale della Direzione Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. (Decreto di conferimento)
- Giovanni Issini. Dirigente II Fascia (in carica dal 11/04/2022 al 30/05/2023)
Incarico conferito con Decreto Rep. n. 389 dell’11/04/2022 del Direttore Generale della Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, registrato da parte della Corte dei conti in data 10/05/2022 al n. 1408. (Decreto conferimento)
1.3.2 Posizioni Organizzative
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 169 del 2 dicembre 2019, art. 41, comma 2 specifica che le Soprintendenze sono articolate in almeno sette aree funzionali, riguardanti rispettivamente: l’organizzazione e il funzionamento; il patrimonio archeologico; il patrimonio storico e artistico; il patrimonio architettonico; il patrimonio demoetnoantropologico e immateriale; il paesaggio; l’educazione e la ricerca.
L’incarico di responsabile di area è conferito, sulla base di apposita procedura selettiva, dal Soprintendente competente, in conformità con quanto stabilito dalle circolari n. 5/2016, 6/2016, 10/2016, 22/2017 e 27/2017 della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
La funzione dei responsabili delle aree funzionali è di supporto al Soprintendente e di coordinamento fra i funzionari amministrativi o tecnici, a seconda dell’area funzionale, e consiste nel raccordare, secondo un criterio di funzionalità tematica, le istruttorie redatte dai singoli funzionari.
Al momento, per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, a seguito di indizione della procedura selettiva, sono stati conferiti i seguenti incarichi:
Arch. Rosella Bellesi – Area funzionale patrimonio architettonico e paesaggio
Incarico conferito il 20/07/2022, prot. 8483
Arch. Gianni Bonaduce – Area funzionale organizzazione e funzionamento
Incarico conferito il 18/04/2023. prot. 4094
Dott.ssa Donatella Ferrulli – Area funzionale educazione e ricerca
Incarico conferito il 18/04/2023. prot. 4097
Dott. Pierluigi Moriconi – Area funzionale patrimonio storico e artistico
Incarico conferito il 18/04/2023. prot. n. 40911.3.3 Dotazione organica
Personale in servizio
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
Cognome
Nome
Area
Posizione Economica
Angelini
Belfiori
Valeria
Francesco
III
II
F2
F2
Bellesi
Rosella
III
F2
Bonaduce
Gianni
III
F1
Conforti
Annalisa
III
F2
Corradetti
Morena
III
F2
Fentini
Romina
II
F4
Ferrulli
Donatella
III
F1
Gobbi
Lauriola
Cecilia
Annamaria
III
III
F4
F1
Taglieri
Valeria II F2 Cirilli Elio F4 Pizzimenti
Francesco
II
F2
De Santis Marianna II F2
Di Stefano Evelin II F2
Cristofori Renata II F2
Raia Roberto II F2
Barigelli Emanuele III F1
Randisi Luisiana III F1
Biella Alessandro III F1
Stracqualursi Claudia II F2
Paolucci Giuseppe II F2
Tiburzi Nicol III F1
Marchet Beatrice III F1
1.3.4 Tassi di Assenza
I dati di competenza di questa Amministrazione sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
1.3.5 Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
I dati di competenza di questa Amministrazione sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
- Con Decreto rep. 1288 del 01/08/2025 del Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio è stato conferito all’Arch. Giovanni Issini l’incarico di funzione dirigenziale di livello non generale di direzione della
-
I dati di questa Amministrazione sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Ai sensi dell’art. 15 c. 2 del D.Lgs. 33/2013 e dell’art. 53 c. 14 del D.Lgs. 165/2001 si pubblica la TABELLA relativa ai titolari di incarichi di collaborazione con la Soprintendenza nell’anno 2024. I curriculum vitae sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente.
Dal 6 aprile 2023 al 31 dicembre 2023 hanno collaborato con questa Soprintendenza, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 165/2001, i seguenti professionisti:
Bombardelli Martina (curriculum vitae)
Campedelli Alessandro (curriculum vitae)
Carlini Simona (curriculum vitae)
Farina Moreno (curriculum vitae)
Menichini Marco (curriculum vitae)
Sabbatini Tommaso (curriculum vitae)
Allevi Piermario (curriculum vitae)
Cariddi Lorenzo (curriculum vitae)
-
1.5.1 Tipologie di procedimento
I dati di questa Amministrazione sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
-
Ai sensi dell’art. 23 c. 1 D.Lgs. 33/2013 e dell’art. 23 c. 1 L. 190/2012 l’elenco dei provvedimenti di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, forniture e servizi e l’elenco degli atti aventi rilevanza esterna e dei provvedimenti adottati nell’esercizio delle funzioni di tutela e valorizzazione di cui al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
-
I dati di questa Amministrazione sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Gli atti relativi relativi a procedure sino al 31.12.2023 sono reperibili nell’apposita sezione del Portale.
1.7.1 Avvisi
Il modulo per la richiesta di iscrizione agli elenchi è reperibile nella sezione Modulistica.
– Elenco aperto di operatori economici lavori
– Elenco aperto operatori economici servizi e forniture
– Avviso di ulteriore scorrimento della graduatoria finale dei candidati risultati vincitori, per il profilo di Architetto, per il conferimento di incarichi di collaborazione ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 e ss.mm.ii.
Decreto rep. n 12 del 05.09.2024
– Avviso di ulteriore scorrimento della graduatoria finale dei candidati risultati vincitori, per il profilo di Architetto, per il conferimento degli incarichi di collaborazione ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 e ss.mm. e ii.
Decreto rep. n. 10 del 03.07.2024
– Avviso di scorrimento della graduatoria finale dei candidati risultati vincitori, per il profilo professionale di Architetto, per il conferimento degli incarichi di collaborazione ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 e ss.mm. e ii.
Decreto rep. n. 8 del 02.07.2024
– Avviso di scorrimento della graduatoria finale dei candidati risultati vincitori, per il profilo professionale di Architetto, per il conferimento degli incarichi di collaborazione ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, e ss.mm. e ii.
Decreto rep. n. 7 del 01.07.2024
– Con Decreto rep. n. 6 del 26/06/2024 è stata approvata la graduatoria finale dei candidati risultati vincitori nella procedura selettiva per il conferimento di quattro incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e ss.mm. e ii., per i profili di Archeologo, Architetto e Geometra.
Decreto di approvazione graduatoria
– Si pubblica il Decreto rep. n. 5 del 03/06/2024, con cui è stata istituita la Commissione che provvederà alle operazioni connesse alla procedura selettiva per il conferimento di quattro incarichi di collaborazione per i profili professionali di Archeologo, Architetto e Geometra.
– Si pubblica l’Avviso di selezione per il conferimento di quattro incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e ss.mm. e ii., per le seguenti figure professionali:
– n. 1 Archeologo
– n. 2 Architetti
– n. 1 Geometra
L’incarico avrà durata massima di 6 (sei) mesi.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire, secondo le modalità indicate, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 25/05/2024.L’avviso è consultabile anche sul portale di portale di reclutamento “inPA” del Dipartimento della Funzione Pubblica (disponibile all’indirizzo https://portale.inpa.gov.it/).
Determina di avvio della procedura di selezione – prot. n. 5844 del 14/05/2024
Avviso di selezione – Decreto rep. n. 4 del 14/05/2024
– Avviso di pubblicazione Interpello rivolto al personale MiC per le esigenze della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
– AVVISO di pubblicazione AGGIORNAMENTO al 23/01/2024 degli elenchi aperti di Operatori Economici per il conferimento di incarichi di lavori, servizi e forniture.
Elenco aperto operatori economici lavori – Aggiornato al 23/01/2024
Elenco aperto operatori economici servizi e forniture – Aggiornato al 23/01/2024
Modello richiesta iscrizione elenco Operatori Economici
– Avviso di scorrimento della graduatoria finale, per il profilo di Archeologo, per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, da svolgersi presso la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Decreto di scorrimento della graduatoria rep. 19 del 23/10/2023
– Avviso di scorrimento della graduatoria finale, per il profilo di Archeologo, per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, da svolgersi presso la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Decreto di scorrimento della graduatoria rep. 18 del 18/10/2023
– Avviso di scorrimento della graduatoria finale, per il profilo di Archeologo, per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, da svolgersi presso la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Decreto di scorrimento della graduatoria rep. 17 del 17/10/2023
– AVVISO di pubblicazione AGGIORNAMENTO al 23/05/2023 degli elenchi aperti di Operatori Economici per il conferimento di incarichi di lavori, servizi e forniture.
Modello di richiesta iscrizione elenco Operatori Economici
– Avviso di APPROVAZIONE e PUBBLICAZIONE della GRADUATORIA FINALE per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione per il profilo di Geometra, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e ss.mm. e ii., da svolgersi presso la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Si pubblica la GRADUATORIA di cui alla procedura di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione presso la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata per la figura professionale di n. 1 Geometra, avviata con Determina prot. 2608 del 13/03/2023.
Decreto di approvazione e pubblicazione della graduatoria finale
– Come previsto dalla procedura di selezione, alla scadenza del termine di ricezione delle domande, con Decreto n. 12 del 03/05/2023, è stata istituita la Commissione esaminatrice che provvederà alle operazioni connesse alla procedura selettiva per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione per il profilo di Geometra:Decreto di nomina della Commissione esaminatrice
– Avviso di riapertura dei termini della procedura di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione per il profilo di Geometra, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e ss.mm. e ii., da svolgersi presso la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
La domanda di partecipazione, redatta in conformità all’allegato schema esemplificativo Modello A, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 25/04/2023.
Decreto riapertura termini
Avviso
Modello A
– Avviso di approvazione della GRADUATORIA della procedura di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165, da svolgersi presso la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Si pubblica la GRADUATORIA di cui alla procedura di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione presso la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata per le figure professionali di n. 4 archeologi, n. 2 architetti, e n. 1 Geometra avviata con Determina prot. 2608 del 13/03/2023.
Decreto approvazione
Graduatoria– Avviso di selezione per incarichi di collaborazione – COSTITUZIONE COMMISSIONE ESAMINATRICE
Si comunica che, come previsto dalla procedura di selezione, alla scadenza del termine di ricezione delle domande, con Decreto n. 2 del 22/03/2023, è stata istituita la Commissione che provvederà alle operazioni connesse alla procedura selettiva per il conferimento dell’incarico di collaborazione per i profili professionali di archeologo, architetto e geometra.
– AVVISO di pubblicazione AGGIORNAMENTO al 23/01/2023 degli elenchi aperti di Operatori Economici per il conferimento di incarichi di lavori, servizi e forniture.
- Pubblicazione AGGIORNAMENTO al 23/01/2023 elenchi aperti operatori economici per lavori, servizi e forniture SABAP-AP-FM-MC
- Elenco aperto operatori economici lavori – Aggiornato al 23.01.2023
- Elenco aperto operatori economici servizi e forniture – Aggiornato al 23.01.2023
- Modello richiesta di iscrizione elenco Operatori Economici
1.7.2 Determine
1 – Locazione casella postale chiusa media e servizi postali per l’anno 2023 – Determina di aggiudicazione efficace del 01/02/2023
2 – Fornitura montaggio e arredi d’ufficio per la sede di via Crispi n. 4, Ascoli Piceno (AP) – Determina a contrarre n. 1064 del 02/02/2023.
3 – Convenzione Apparecchiature Multifunzione in noleggio – Determina di adesione a convenzione CONSIP “Apparecchiature Multifunzione in noleggio 1 – Lotto 5. Determina n. 1397 del 09/02/2023.
1.7.3 Tabelle di sintesi
Ai sensi dell’art. 11, co. 2-quater, l. n. 3/2003, introdotto dall’art. 41, co. 1, d.l. n. 76/2020 “Dati e informazioni sui progetti di investimento pubblico” si pubblica l’Elenco annuale dei progetti finanziati, con indicazione del CUP, dell’importo totale del finanziamento, delle fonti finanziarie, della data di avvio del progetto e dello stato di attuazione finanziario e procedurale.
Obblighi di pubblicazione concernenti i CONTRATTI PUBBLICI di lavori, servizi, e forniture (Legge 190/2012)
CONTRATTI 2022
Si riporta il link all’URL di pubblicazione, ai sensi dell’art. 1, comma 32 della Legge 190/2012, del file in formato xml contenente l’elenco dei contratti di lavori, servizi e forniture stipulati nel corso dell’anno 2022:
-
Gli artt. 26 e 27 del D.Lgs. n. 33/2013 richiamano dati sinora afferenti ai Segretariati Regionali reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura a cui si rimanda.
Di seguito i dati relativi al procedimento di ammissibilità a contributi, ai sensi dell’art. 31 comma 2 del D.Lgs. n. 42/2004, di competenza di questa Amministrazione per l’anno 2025.
Petriolo (MC), Chiesa di Santa Maria del Soccorso.
-
Non sono pervenuti rilievi da parte degli organi di revisione amministrativa e contabile riguardanti l’organizzazione e l’attività di questa Amministrazione o di singoli uffici
-
I dati di questa Amministrazione sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura selezionando la struttura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
-
1.11.1 Dati sui pagamenti
-
La Soprintendenza fa parte del Comitato Tecnico Regione Marche/Ministero della Cultura per l’aggiornamento del PPAR in base all’art. 4 del Protocollo d’Intesa per l’elaborazione congiunta della verifica e dell’adeguamento del vigente PPAR al D.Lgs. 42/2004 – artt. 143 e 156.Per gli atti generali si rimanda al sito della Regione Marche, ente territoriale competente per il coordinamento di pianificazione territoriale e paesaggistica.
Si pubblica di seguito il link alla la D.G.R. n. 1705 del 11/11/2024 di approvazione del vincolo “Villa Fontebella” nel Comune di Montegiorgio.
I dati di questa Amministrazione sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura.Si riportano di seguito i dati in tabella relativi ai procedimenti previsti dall’art. 39 del D.Lgs. 33/2013. -
1.12.1 Registro accessi civici
I dati di competenza di questa Amministrazione sono reperibili nell’apposita sezione del Portale Amministrazione Trasparente del Ministero della Cultura.